Programma prima settimana – Estate Giovani
- sulla destra l’elenco con i nominativi dei componenti della squadra
- l’orario di ingresso e uscita (con indicazione dei cancelli)
- il programma settimanale dettagliato
- l’occorrente per ogni giorno
L’ispettore della Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta, don Leonardo Mancini, ha nominato per il prossimo triennio come direttore della comunità salesiana di Venaria Reale il rev.do
DON MARCO DURANDO SDB
fino ad oggi direttore della comunità salesiana di Casale Monferrato. Don Marco subentra in questo incarico a don Gianni (che manterrà invece tra noi la sua missione di parroco della San Francesco) e a don Thierry (diventando lui il nuovo incaricato dell’oratorio).
Accogliamo da subito con gioia il nuovo direttore e preghiamo per lui affinché possa essere per noi e con noi presenza viva di don Bosco nella nostra bella casa.
Benvenuto don Marco: ti aspettiamo!
Riportiamo qui di seguito il link per procedere con l’iscrizione all’oratorio estivo 2021. Vi chiediamo di compilarlo attentamente in tutte le sue parti, per facilitare il lavoro della segreteria. Sarete ricontattati via mail per concludere la pratica.
Essendo in molti a richiedere l’iscrizione ed aspettando ancora la norme regionali che ci permetteranno di capire i numeri di frequentatori ammessi, vi chiediamo di pazientare nei prossimi giorni in attesa di un nostro riscontro ufficiale via mail nel quale indicheremo come concludere la pratica.
Purtroppo non dipende da noi questa incertezza…
Per fratelli e sorelle chiediamo la cortesia di compilare un form distinti, per ciascuno.
Vi aspettiamo!
Carissimi amici!
Ecco il regolamento per il nostro oratorio estivo 2021 con tutte le informazioni necessarie (iscrizioni, svolgimento, date, gite, costi, organizzazione…). Leggetelo attentamente. Potrebbe subire ancora alcune variazioni con la pubblicazione delle nuove linee guida nazionali e regionali, attese a giorni.
Conclusi i lavori di installazione della cucina nella nostra casa alpina, speriamo di avervi come ospiti per poterla ammirare dal vivo.
Abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto e della vostra generosità:
Quando non ancora quindicenne la vita di Domenico Savio fu stroncata da una grave polmonite, Don Bosco fermamente convinto della santità che scorreva nelle vene di questo giovane, decise di pubblicarne subito la biografia. Era il 9 Marzo 1857. Papa Pio XI definì Domenico «il piccolo, anzi grande gigante dello spirito», mentre Pio XII lo beatificò il 5 marzo 1950 e, in seguito al riconoscimento di due miracoli avvenuti per sua intercessione, lo canonizzò il 12 giugno 1954, divenendo il più giovane Santo cattolico non martire che la storia della Chiesa ebbe mai conosciuto.
La festa dell’oratorio di quest’anno ha visto il ritorno di una serie di occasioni di incontro e di preghiera dal vivo, dopo l’edizione online dello scorso anno dovuta al Coronavirus. Nel rispetto dei protocolli e delle misure restrittive imposte per fronteggiare la pandemia, i giorni trascorsi hanno rappresentato una bella occasione di ritrovo e di festa per tutta la comunità di Venaria.
Nella giornata di Sabato 8 Maggio, i ragazzi delle elementari e delle medie hanno potuto festeggiare il Santo patrono dei bambini e degli adolescenti vivendo un tempo di preghiera e di gioco con i propri animatori. In serata, i giovani del Movimento Giovanile Salesiano e gli universitari/giovani lavoratori si sono ritrovati per passare una serata di gioco insieme e per vivere un tempo di adorazione davanti a Gesù Eucaristico.
La giornata di Domenica 9 Maggio ha visto la presenza di un’ospite d’eccezione: Mons. Giovanni D’Ercole, religioso di don Orione al fianco di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI nella Segreteria di Stato Vaticana, Vescovo emerito di Ascoli Piceno e volto televisivo noto al pubblico italiano. Al termine della Messa solenne delle 9.45 presieduta dal Presule, sono giunti a tutta la comunità di San Francesco, i saluti di Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale, il quale ha invitato i giovani animatori ad essere il motore di ripartenza delle attività oratoriane e del centro estivo che inizierà nel mese di Giugno, perchè attraverso il loro servizio e la loro presenza possano offrire a bambini e ragazzi un occasione bella di socialità che restituisca quella dimensione relazionale duramente colpita dall’ultimo anno di pandemia.
Nel pomeriggio l’intera comunità oratoriana si è riunita per un tempo di formazione e di riflessione intervistando Mons. D’Ercole sulla sua esperienza pastorale e su temi di attualità. Durante l’intervista, che sarà possibile riascoltare integralmente sul nostro canale YouTube “Salesiani Venaria”, il Vescovo ha ricordato quanto sia importante per un cristiano oggi la purità del cuore e la fedeltà agli insegnamenti del Vangelo, unica via per arrivare alla salvezza delle anime in una società che, sempre di più oggi, chiama i cristiani ad «essere nel mondo ma non del mondo».
In occasione della festa dell’oratorio 2021 abbiamo intervistato Monsignor Giovanni D’Ercole, Vescovo emerito di Ascoli Piceno e Fabio Giulivi, Sindaco di Venaria Reale. Di seguito i video
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy