Venaria saluta don Thierry

Dopo 8 anni di servizio a Venaria, salutiamo e ringraziamo con profonda gratitudine don Thierry per gli anni trascorsi insieme.
Domenica 12 settembre alle 9.45 celebrerà la sua ultima Messa nella nostra casa: per l’occasione, sarà possibile salutarlo e pregare per lui e per il suo nuovo incarico presso la casa salesiana di Cuneo.

Accoglieremo inoltre il nuovo confratello Simone Cerruti SDB, giovane cresciuto nel nostro oratorio che ha terminato il suo anno nel noviziato salesiano presso il Colle Don Bosco e emetterò la sua prima professione religiosa mercoledì 8 settembre.

Un nuovo direttore per noi

L’ispettore della Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta, don Leonardo Mancini, ha nominato per il prossimo triennio come direttore della comunità salesiana di Venaria Reale il rev.do

DON MARCO DURANDO SDB

fino ad oggi direttore della comunità salesiana di Casale Monferrato. Don Marco subentra in questo incarico a don Gianni (che manterrà invece tra noi la sua missione di parroco della San Francesco) e a don Thierry (diventando lui il nuovo incaricato dell’oratorio).

Accogliamo da subito con gioia il nuovo direttore e preghiamo per lui affinché possa essere per noi e con noi presenza viva di don Bosco nella nostra bella casa.

Benvenuto don Marco: ti aspettiamo!

Sr. Clare a Venaria

Durante la settimana comunitaria di quest’anno, i giovani dell’oratorio hanno potuto conoscere la luminosa testimonianza di suor Clare Crockett, giovane religiosa irlandese del Focolare della Madre, deceduta in un terremoto in Ecuador nel 2016.
Un bellissimo docufilm (prendetevi una serata per guardarlo… ne vale la pena!) permette a tutti di scoprirne la vita, attraverso numerose testimonianze di coloro che l’hanno conosciuta.

Tra i tanti testimoni spiccano le sue consorelle. Quattro di loro, insieme ad alcune giovani, dopo aver visitato Valdocco, sono passate a trovarci per partecipare insieme a noi alla celebrazione della santa Messa domenicale e condividere qualche parola su suor Clare. Tra loro c’era proprio suor Kristen, dagli Stati Uniti, che ha conosciuto Clare quando erano ancora ragazze ed ha curato la realizzazione del film e la pubblicazione della prima biografia.

Per conoscere ulteriormente la vita di Clare o acquistarne il libro, potete visitare il sito internet ufficiale:
https://it.hermanaclare.com/it/

La cucina di Cesana è ormai pronta!

Conclusi i lavori di installazione della cucina nella nostra casa alpina, speriamo di avervi come ospiti per poterla ammirare dal vivo.

Abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto e della vostra generosità: 

  • si può consegnare un’offerta in busta chiusa ai vostri sacerdoti in parrocchia
  • si può effettuare direttamente un bonifico bancario alle seguenti coordinate
    Intestatario: PARROCCHIA SAN FRANCESCO D’ASSISI CASA PER FERIE
    IBAN : IT70H0306909606100000116567
    Causale: erogazione liberale per nuova cucina

Festa dell’oratorio 2021: in ricordo di Domenico Savio

Quando non ancora quindicenne la vita di Domenico Savio fu stroncata da una grave polmonite, Don Bosco fermamente convinto della santità che scorreva nelle vene di questo giovane, decise di pubblicarne subito la biografia. Era il 9 Marzo 1857. Papa Pio XI definì Domenico «il piccolo, anzi grande gigante dello spirito», mentre Pio XII lo beatificò il 5 marzo 1950 e, in seguito al riconoscimento di due miracoli avvenuti per sua intercessione, lo canonizzò il 12 giugno 1954, divenendo il più giovane Santo cattolico non martire che la storia della Chiesa ebbe mai conosciuto.

La festa dell’oratorio di quest’anno ha visto il ritorno di una serie di occasioni di incontro e di preghiera dal vivo, dopo l’edizione online dello scorso anno dovuta al Coronavirus. Nel rispetto dei protocolli e delle misure restrittive imposte per fronteggiare la pandemia, i giorni trascorsi hanno rappresentato una bella occasione di ritrovo e di festa per tutta la comunità di Venaria.
Nella giornata di Sabato 8 Maggio, i ragazzi delle elementari e delle medie hanno potuto festeggiare il Santo patrono dei bambini e degli adolescenti vivendo un tempo di preghiera e di gioco con i propri animatori. In serata, i giovani del Movimento Giovanile Salesiano e gli universitari/giovani lavoratori si sono ritrovati per passare una serata di gioco insieme e per vivere un tempo di adorazione davanti a Gesù Eucaristico.

La giornata di Domenica 9 Maggio ha visto la presenza di un’ospite d’eccezione: Mons. Giovanni D’Ercole, religioso di don Orione al fianco di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI nella Segreteria di Stato Vaticana, Vescovo emerito di Ascoli Piceno e volto televisivo noto al pubblico italiano. Al termine della Messa solenne delle 9.45 presieduta dal Presule, sono giunti a tutta la comunità di San Francesco, i saluti di Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale, il quale ha invitato i giovani animatori ad essere il motore di ripartenza delle attività oratoriane e del centro estivo che inizierà nel mese di Giugno, perchè attraverso il loro servizio e la loro presenza possano offrire a bambini e ragazzi un occasione bella di socialità che restituisca quella dimensione relazionale duramente colpita dall’ultimo anno di pandemia.

Nel pomeriggio l’intera comunità oratoriana si è riunita per un tempo di formazione e di riflessione intervistando Mons. D’Ercole sulla sua esperienza pastorale e su temi di attualità. Durante l’intervista, che sarà possibile riascoltare integralmente sul nostro canale YouTube “Salesiani Venaria”, il Vescovo ha ricordato quanto sia importante per un cristiano oggi la purità del cuore e la fedeltà agli insegnamenti del Vangelo, unica via per arrivare alla salvezza delle anime in una società che, sempre di più oggi, chiama i cristiani ad «essere nel mondo ma non del mondo».

Album foto Festa dell’oratorio 2021

Intervista al Vescovo e al Sindaco: nella festa dell’oratorio – Video

In occasione della festa dell’oratorio 2021 abbiamo intervistato Monsignor Giovanni D’Ercole, Vescovo emerito di Ascoli Piceno e Fabio Giulivi, Sindaco di Venaria Reale. Di seguito i video

 

Festa dell’oratorio 2021

Settimana Santa 2021, scopri gli orari

La nuova cucina di Cesana

Proseguono presso la nostra splendida colonia alpina i lavori di rinnovamento della cucina, della dispensa e dei servizi igienici annessi.


Le diverse maestranze (idraulici, elettricisti, muratori, progettisti del settore alimentare) stanno portando a termine l’opera di ristrutturazione ed adeguamento. Il traguardo non è più così lontano: entro la fine del mese di maggio avremo finalmente una struttura rinnovata, accogliente e pronta per svolgere il suo servizio e poter così continuare a sfamare generazioni di venariesi, di piemontesi, liguri …..e non solo!

Nel frattempo abbiamo chiesto ad un ufficio tecnico, competente del settore sicurezza, di prendersi a carico la revisione dei diversi impianti e delle rispettive documentazioni in maniera da poter riaprire la nostra casa di accoglienza nel rispetto di tutte le normative vigenti.

Abbiamo già ricevuto non poche offerte e di ciò vi diciamo GRAZIE di cuore! 

Abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto e della vostra generosità: 

  • si può consegnare un’offerta in busta chiusa ai vostri sacerdoti in parrocchia
  • si può effettuare direttamente un bonifico bancario alle seguenti coordinate
    Intestatario: PARROCCHIA SAN FRANCESCO D’ASSISI CASA PER FERIE
    IBAN : IT70H0306909606100000116567
    Causale: erogazione liberale per nuova cucina

Non pochi volontari, ai quali va il nostro sincero ringraziamento, hanno già offerto tempo ed energie per preparare questi interventi. Ci sarà ancora bisogno dell’aiuto di molti per preparare la casa e gli spazi esterni ad accogliere coloro che nei mesi estivi saliranno a Cesana. Se qualcuno volesse farsi avanti come volontario (pulizie, tagliare l’erba…), non esiti a contattarci.

Settimana Santa 2021

Settimana Santa 2021, scopri gli orari

Festa e anno di San Giuseppe

Il 19 marzo si celebra la solennità di San Giuseppe. Quest’anno il Papa ha dichiarato uno speciale anno giubilare in suo onore, ricordando la sua proclamazione a Patrono universale della Chiesa.
Anche noi a Venaria vogliamo onorare in modo particolare il Custode del Redentore. Don Bosco diceva ai suoi ragazzi: “desidero che voi tutti vi mettiate sotto la protezione di San Giuseppe. Se voi lo pregherete di cuore, egli vi otterrà qualunque grazia, sia spirituale, sia temporale”.

Orari di venerdì 19 marzo
In parrocchia verranno celebrate diverse Sante Messe in suo onore per offrire a tutti la possibilità di incominciare questo giubileo con un tempo di preghiera comunitaria:

San Francesco

  • 6.30 (per gli uomini)
  • 8.00
  • 18.45

Madonna della Pace:

  • 18.00

L’iniziativa con “Con cuore di padre”
Proponiamo a tutti gli uomini della nostra comunità, dai più giovani agli anziani, di offrire in quest’anno particolare un piccolo sacrificio a San Giuseppe: il 19 di ogni mese, a partire da marzo appunto, ritrovarsi insieme all’alba per pregare. Vogliamo chiedere allo sposo di Maria di essere uomini come lui. Uomini di fede, di coraggio, di tenerezza… Uomini santi! Chiederemo a San Giuseppe il dono della paternità come l’ha vissuta lui, celebrando la Santa Messa alle 6.30 del mattino e offrendo la possibilità delle confessioni. Alle 7.10 tutto é finito per poter iniziare le nostre giornate di studio e di lavoro.

Preghiera a San Giuseppe
Salve Custode del Redentore e Sposo della Vergine Maria. A te Dio affidò il Suo Figlio. In te Maria ripose la Sua fiducia. Con te Cristo diventò uomo. O beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita. Ottienici Grazia, Misericordia e Coraggio, e difendici da ogni male. Amen

Speciali indulgenze in questo anno