L’oratorio su Rete7
Don Moreno Filipetto, che presenta ogni mattina su Rete7 “Un caffè con..”, ha voluto intervistare anche don Thierry, incaricato del nostro oratorio. Una chiacchierata da non perdere.
Don Moreno Filipetto, che presenta ogni mattina su Rete7 “Un caffè con..”, ha voluto intervistare anche don Thierry, incaricato del nostro oratorio. Una chiacchierata da non perdere.
Don Gianni, vuole augurare un sereno e felice Natale a tutte le famiglie della scuola don I. Tonus .
dal 28 al 30 dicembre, dalla 2ª elementare alla 3ª media, 3 giorni “arancioni” per vivere insieme le vacanze, “riconquistando” la vita in oratorio
Per concludere bene l’anno ed incominciare il 2021 con il piede giusto, sui passi dei re Magi e nello stile di don Bosco, vi invitiamo a tornare in oratorio secondo le modalità e le disposizioni sanitarie attualmente in vigore e già adottate durante l’oratorio estivo di luglio e settembre.
Gli animatori vi aspettano! Elementari il mattino, medie al pomeriggio. Il menù è quello tipico delle giornate in oratorio con gli amici: grandi sfide, compiti, amicizia, sport, sala giochi, preghiera e formazione, cortile e tanto altro ancora.
In questo tempo di epidemia potremo ugualmente stare insieme con serenità e allegria. La prudenza sarà assicurata dal rispetto delle indicazioni che ci sono già state fornite questa estate nei protocolli di intesa con la Regione per i centri estivi. Ricordiamo quindi: triage all’ingresso (se vi sono sintomi, resto a casa), consegna dell’autocertificazione sanitaria da parte della famiglia il primo giorno, utilizzo di mascherina e gel disinfettante, suddivisione in gruppetti stabili per svolgere le attività proposte, distanziamento, igienizzazione degli ambienti e ventilazione sfruttando anche alcuni momenti all’aria aperta.
Saranno 3 giornate semplici, ma bellissime. Noi siamo pronti… e tu? #ripartinoratorio
Giorni
Fascia
Occorrente
autocertificazione sanitaria (solo lunedì) e mascherina, abbigliamento comodo per il gioco, zaino (con segnato il proprio nome) contenente i compiti delle vacanze o un libro da leggere, mascherina di scorta, fazzoletti di carta, gel igienizzante. Sono vietati i videogiochi mentre il cellulare andrà tenuto spento nello zaino. Non servono soldi se non pochi spiccioli per una eventuale consumazione al bar automatico dell’oratorio
Contributo
chiediamo gentilmente alle famiglie di versare un contributo di € 15 per la parziale copertura delle spese (merenda quotidiana con te caldo e crostatina confezionata, premi della tombola, riscaldamento, pulizie…). In caso di fratelli o sorelle, dal secondo in avanti, il contributo può essere di € 10. Grazie per l’aiuto!
Iscrizioni
scaricare qui sotto i moduli da compilare e consegnarli entro Natale in busta chiusa, insieme al contributo spese, presso la buca postale alla porta della casa parrocchiale in via s. Francesco d’Assisi 24. Affrettarsi: attività a numero chiuso!
Info
scrivendo una mail a: [email protected]
Moduli – SCARICA I MODULI DI ISCRIZIONE
Se non sei iscritto a catechismo in parrocchia qui da noi:
Se hai già fatto a Ottobre l’iscrizione a catechismo da noi:
Fresco fresco di stampa é appena giunto in parrocchia il calendario 2021 della nostra comunità, interamente realizzato da una equipe di giovani dell’oratorio. Ogni mese saremo accompagnati da una frase di don Bosco e da uno “scatto di vita bella” che racconta momenti di gioia e di festa della nostra casa: volti che parlano della bellezza dello stare insieme “con i piedi per terra e con il cuore in cielo“.
Come descritto nell’ultima pagina, le offerte raccolte dalla distribuzione del calendario (a fine messa o dai ragazzi dell’oratorio che conoscete) sono destinate al progetto di rinnovamento della cucina di Cesana, la nostra storica casa alpina.
Ecco la nostra scuola attraverso un breve video di presentazione dove potete vedere in una piccola anteprima i nostri ambienti, il nostro staff e ciò che la nostra scuola offre.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci tramite il nostri numeri: 0114522612 / 3664979756.
La scuola Don I. Tonus e tutto lo staff vi aspetta!
Informiamo le famiglia che sono aperte le iscrizioni alla scuola dell’infanzia “Don I. Tonus” per i bambini dai 24 mesi ai 6 anni nelle sezioni “primavera” e “infanzia”.
Per informazioni è possibili inviare una mail all’indirizzo [email protected] o telefonare ai numeri 0114522612 oppure 3664979756. Tutte le informazioni sono inoltre reperibili nella pagina Facebook “Scuola Dell’Infanzia Don I. Tonus”.
L’8 Dicembre è una data importante per tutto il mondo salesiano, non solo perché la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione di Maria, ma perché in quel giorno del 1841, da un’Ave Maria detta insieme al giovane Bartolomeo Garelli nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Torino, Don Bosco fonderà il suo primo Oratorio. Iniziando da un solo ragazzo, la sua opera si espanse fino ad abbracciarne tantissimi nel mondo, compresi i nostri giovani di Venaria.
Anche quest’anno la festa dell’Immacolata è stata una bella occasione di ritrovo e di festa per tutta la comunità. Alla Messa delle 9.45 celebrata da Don Thierry è seguito il cerchio mariano nel cortile dell’oratorio con molte persone a pregare Maria per ricordare quel giorno di 179 anni fa in cui tutto è iniziato.
Malgrado l’attuale situazione e le limitazioni imposte dalla pandemia, non è venuto meno l’entusiasmo e lo spirito salesiano dei giovani dalla prima alla quinta superiore, che hanno concluso la mattinata ritrovandosi con i loro animatori per giocare insieme in oratorio in un clima di festa e di comunità.
Nel pomeriggio, una trentina di universitari e giovani lavoratori si è ritrovata per un momento di riflessione e condivisione sul prendersi cura degli altri ispirandosi al modello dell’Angelo custode nato a Valdocco. Durante la formazione, i giovani hanno potuto ascoltare le testimonianze di Don Michael Pagani SDB e di Don Marco Mazzorana SDB, attraverso un video realizzato da Roma, insieme alla presenza e alla testimonianza di Suor Francesca Danieletto FMA, su come concretamente prendersi cura delle altre persone per condurre le loro anime a Dio.
A dare una sfumatura di festività natalizie ormai vicine, ci hanno pensato le mamme del laboratorio “Mani di Mamma Margherita” che hanno offerto, al termine di tutte le Messe, la possibilità di acquistare stelle di Natale, panettoni, calendari dell’Avvento e piccoli regali per sostenere le iniziative e le opere parrocchiali della nostra casa.
La giornata di festa si è conclusa nel tardo pomeriggio con la preghiera dei vespri solenni in chiesa per ricordare ancora una volta Maria nella festa della Sua Concezione.
Informiamo le famiglie dei bambini delle elementari iscritti al Catechismo che, a causa della persistente gravità della situazione sanitaria, NON verranno avviati gli incontri settimanali previsti a partire da martedì 24 novembre in oratorio, auspicandone la ripresa non appena la situazione regionale dovesse migliorare. Ricordiamo che è sempre possibile e auspicabile la partecipazione alla santa Messa domenicale secondo gli orari della nostra parrocchia. Sarà premura dei catechisti contattare le singole famiglie per proporre modalità alternative (in chiesa e su piattaforma online) per il cammino dell’Avvento e in preparazione al Santo Natale.
Per i ragazzi delle medie si confermano gli appuntamenti dal 28 novembre in avanti: il sabato pomeriggio (alle 16.15 la 1ª media) e la domenica mattina (alle 9.45 la 2ª media) sempre in chiesa parrocchiale. Anche queste famiglie verranno contattate per coordinare al meglio le attività. Sempre qui sul nostro sito potrete trovare tutte le informazioni.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy